I portali tematici (detti anche vortals, portali verticali), sono siti invece che offrono contenuti, servizi o strumenti di ricerca dedicati a particolari ambiti tematici o indirizzati a gruppi sociali e comunità specifici (dal punto di vista etnico, religioso, culturale, economico, sessuale, ecc.).
Riportiamo qui una selezione di queste risorse nonché altri indirizzi utili a fornire informazioni e spunti sui diversi aspetti della vita e della società in Italia.
Lingua e traduzione
La più prestigiosa istituzione linguistica italiana è sicuramente l'Accademia della Crusca, sorta a Firenze nel 1583 con il compito di mantenere "pura" la lingua italiana originale e che nel 1612 pubblicò la prima edizione del Vocabolario della lingua italiana, che servì da esempio lessicografico anche per le lingue francese, spagnola, tedesca ed inglese.
Altro indirizzo fondamentale per ricerche legate alla lingua italiana è oggi il sito portale della Rete REI - Rete di eccellenza dell'italiano istituzionale, creata nel 2005 su iniziativa dei traduttori italiani della Commissione europea. Si tratta un punto di contatto tra i linguisti e gli altri operatori che sono impegnati, a vari livelli, a rendere la comunicazione istituzionale in italiano chiara, comprensibile e accessibile a tutti, garantendo nel contempo un elevato livello qualitativo. La Rete REI riunisce rappresentanti di diversi settori istituzionali e professionali: istituzioni delle Comunità europee, pubblica amministrazione italiana e svizzera, università, enti normativi, associazioni. Il sito raccoglie un’infinità di risorse messe a disposizione da tutti questi attori.
Come altre porte d'accesso alle risorse linguistico-traduttive segnaliamo: La Sitoteca biblioteca delle opere di consultazione e degli strumenti per la ricerca terminologica e lessicale in internet, e Biblit, portale interamente dedicato alla traduzione letteraria, con gruppi di discussione, informazioni su vari aspetti della professione e un ricco archivio di risorse, quali dizionari, glossari e altri strumenti di lavoro online.
Molto ricchi sono anche Dienneti - Risorse e materiali e la pagina sugli strumenti linguistici a cura della Cancelleria federale svizzera
Editoria
Iniziamo da Wuz, portale dell'editoria con notizie, recensioni, interviste, segnalazioni di appuntamenti e diversi indici di risorse e indirizzi utili, come motori di ricerca, biblioteche, biblioteche virtuali, periodici, associazioni, editori, fiere, scuole di scrittura e di traduzione; di particolare interesse per redattori, traduttori o studiosi di testi letterari è la sezione Scrittori, un indice di siti dedicati a scrittori o curati dagli stessi, dove si possono trovare notizie bio-bibliografiche sugli autori, estratti di opere e altro materiale, a volte persino un indirizzo e-mail per contattare l'autore.
Sempre in ambito editoriale segnaliamo il sito dell'AIE Associazione italiana editori.
Sempre per quanto riguarda l'editoria una menzione va a InfiniteStorie.it , portale del romanzo con database e a gialloWeb, portale dedicato al libro giallo e ai suoi appassionati.
Cinema
Degni di menzione alcuni portali verticali dedicati al mondo del cinema e della televisione: innanzitutto, Internet Movie Database, il noto database di film, registi, attori ecc. più esaustivo e aggiornato del web.
Da non mancare la sezione Il Cinema italiano on line sul sito dell'ANICA che offre le più complete risorse sul cinema italiano.
35mm e Trovacinema offrono entrambi accesso a un database relativo alla programmazione cinematografica su tutto il territorio italiano, con schede informative, trame e recensioni di film, trailer multimediali, gallerie fotografiche e notizie sull'attualità cinematografica.
Televisione
Innanzitutto il sito dell'azienda televisiva di stato RAI e l'archivio dei suoi programmi RAI Teche.
Meritano di essere citati altri due siti dedicati al mondo della televisione: Zapping e Satellite.it con programmazione, schede informative, e la possibilità di effettuare ricerche sui palinsesti delle principali emittenti.
Arte e spettacolo
Per quanto riguarda lo spettacolo e le arti segnaliamo Lombardia spettacolo, portale curato dall'AGIS Lombarda con interessanti informazioni su cinema, teatro, musica e danza e anche Ske-net, motore di ricerca specializzato nel mondo dello spettacolo (musica, cinema, teatro e danza).
Sono portali dedicati alla musica classica Orfeo nella rete e Musica classica.it, mentre si occupano di musica rock IAMR ed Onda alternativa.
Per gli appassionati d'arte citiamo l'informatissimo Exibart dove trovare calendari e recensioni di mostre ed esposizioni, Pittura e dintorni, Arte.it, Artonline.
Economia
Fondamentale punto di riferimento nel settore dell'informazione economica e finanziaria, è il portale del Sole 24 Ore, il noto quotidiano edito dalla Confindustria. Accanto alla dettagliata sezione informativa, il portale offre servizi avanzati come la consultazione di banche dati, guide e supporto in ambito normativo e giuridico, servizi di ricerca e offerta di lavoro, formazione per le aziende, informazioni sugli appalti pubblici, oltre ad avere un'ottima sezione culturale collegata al supplemento domenicale del giornale.
Ricco di informazioni e servizi è anche il portale del CNEL Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Citatissima dalla stampa nazionale la rivista online laVoce.info. Sempre in ambito economico, utile la pagina dei link ai siti di interesse economico del sito della Camera di Commercio di Milano
Italianistica e civiltà italiana
Per quanto riguarda invece l'italianistica e la civiltà italiana segnaliamo Italica, a cura di RAI International, il sito dedicato all'italianistica Tutt'Italia, il portale di studi italianistici Italianistica online, la Mediateca italiana e Tuttitalia, il sito per italianisti.
Un sito di notevole spessore è MediaMente a cura di Rai educational. Ricco di informazioni e servizi è invece il portale della divulgazione Sussidiario.it
Storia
Siti di interesse per studenti e studiosi di storia sono Cronologia- 2000 anni di storia. Utile anche Biografieonline per reperire informazioni biografiche su un gran numero di personaggi del passato e contemporanei.
Filosofia
.Interessante il sito Filosofia.it.
Università
Utile il repertorio di indirizzi delle università italiane riportato sulla pagina Le università italiane dell'Università di Modena.
Legge e diritto
Segnaliamo innanzitutto la Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Normeinrete, portale di accesso alle norme pubblicate sui siti delle Pubbliche Amministrazioni e Duralex online vasto portale delle risorse giuridiche.
Istituzioni
Indichiamo la pagina del sito del Governo italiano comprendente anche i link alle principali istituzioni italiane, nonché il sito della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica.
Sport
Interessante per gli sportivi è Sportal.it, la sezione italiana del network anglosassone di portali verticali dedicati al mondo dello sport.
Gastronomia
Innanzitutto consigliamo la versione online della storica rivista Cucina italiana e il sito del Gambero Rosso. Altre ricette su Cucina italiana.it. L'Italia meticcia si ritrova da Chef Kumalè, dedicato alla cucina etnica rivisitata.
Gossip
Fondamentale e informatissima fonte del pettegolezzo mondano a sfondo politico-economico è Dagospia, il sito di Roberto D'Agostino. Memorabile la sezione Cafonal.
Meteo
E per finire le previsioni del tempo: Meteolive , quotidiano meteorologico' ricco di previsioni e notizie e con un frequentatissimo forum di discussione, e Meteo.it, a cura del Centro Epson.