La ricerca avanzata, dunque, ci permette di selezionare meglio i risultati. Le maschere preconfezionate di cui abbiamo parlato usano una sintassi di ricerca avanzata per mezzo di operatori che l'utente non ha bisogno di inserire. Gli operatori sono numerosissimi e le maschere di ricerca avanzata utilizzano solo i più comuni. Una buona conoscenza degli operatori e delle possibilità di combinazione degli stessi consente di effettuare ricerche avanzate direttamente dalla home page del motore di ricerca e di rendere molto più proficue le nostre esplorazioni del web.
Gli operatori più comuni, oltre al segno più (+), al segno meno (-) e alle virgolette alte (" "), di cui abbiamo già parlato, sono gli operatori booleani, accettati da quasi tutti i motori di ricerca.
Si tratta di quattro parole - AND, OR, NOT e NEAR  - in grado di espandere o restringere il campo della ricerca di un'interrogazione. Devono il nome al matematico inglese George Boole (1815-1864), che pose le basi della moderna logica simbolica.
È consigliabile inserire questi operatori sempre a lettere maiuscole, sia per meglio distinguerli dalle parole chiave vere e proprie sia perché alcuni motori lo richiedono espressamente.
Ogni motore di ricerca ha poi i suoi operatori, che possono variare per funzioni e denominazioni.
L'operatore che limita la ricerca ai titoli delle pagine web, per esempio, in Altavista è title:, mentre in Google è intitle:. 
Nelle pagine che seguono ci riferiremo agli operatori utilizzati da Google. 
Tra i tanti operatori utili per le ricerche in ambito redazionale, linguistico, traduttivo ecc. citiamo in particolare intitle:, site:, inurl:, define:, filetype:, link:. Il primo, per esempio, possiamo utilizzarlo per trovare repertori, raccolte, dizionari e in generale risorse strutturate.
Esempio: digitando intitle:proverbi troveremo repertori di proverbi; se invece digitiamo contadino intitle:proverbi, limiteremo la ricerca a quei proverbi che contengono il termine contadino. In modo analogo, se cerchiamo un dizionario contenente la parola distopia potremo digitare distopia intitle:dizionario.
Un modo di indicare il paese di cui si stanno cercando documenti è quello di utilizzare l'operatore site: seguito dal dominio dei singoli paesi,
Esempio: site:it (Italia), site:uk (Regno Unito), site:ar  (Argentina), site:au  (Australia),  ecc.
Un operatore di Google molto interessante è define:  , che consente di reperire definizioni. È sufficiente digitare define:  seguito dal termine in questione (senza spazio) e il motore restituisce pagine contenenti definizioni reperite all'interno di dizionari, glossari, enciclopedie ecc.
Nella tabella che segue proponiamo una panoramica di esempi di sintassi di ricerca. Per ulteriori approfondimenti e un elenco completo degli operatori, consigliamo di consultare Googleguide, un'ampia guida all'uso del più noto dei motori di ricerca.
| termine1 termine2 | Ricerca semplice con operatore booleano AND sottinteso: i risultati conterranno sia il termine 1 sia il termine 2 uniti o separati. | |
|---|---|---|
| termine1 OR termine2 | Operatore booleano OR: i risultati conterranno o il termine 1 o il termine 2 disgiuntamente. Si può usare anche il segno | come sinonimo. | |
| termine1 +termine2 | Operatore booleano AND: i risultati conterranno il termine specificato. Google aggiunge automaticamente l'operatore AND davanti a tutti i termini cercati, ma questa opzione può essere utile per costringerlo a considerare anche le preposizioni o le congiunzioni, normalmente non considerate (stop words). | |
| termine1 −termine2 | Operatore booleano NOT: i risultati non conterranno il termine specificato. | |
| ˜termine | Ricerca termine o uno dei suoi sinonimi (funziona solo per la lingua inglese). | |
| "frase" | Ricerca frase esatta, nome proprio, o qualunque serie di parole o caratteri in esatta sequenza. Se la frase non è abbinata ad altri termini ricercati è possibile omettere le virgolette finali. | |
| site:dominio | Limita la ricerca a pagine di un determinato dominio o di un unico sito |  | 
| intitle:termine | Limita i risultati a pagine che contengano una determinata parola nell'intestazione di pagina | |
| termine*termine | Aggiunge un termine mancante | |
| .. | Trova date, prezzi, misure precisi tra le due cifre | |
| translate to (LINGUA IN INGLESE) | Restituisce traduzioni automatiche con Google traduttore, se disponibili | |
| inurl:termine | Limita i risultati a pagine che contengano una determinata parola nell'URL | |
| link:indirizzo internet | Restituisce pagine con un link all'indirizzo indicato | |
| info:indirizzo internet | Restituisce informazioni sul sito o la pagina (siti simili, copia cache, link al sito o alla pagina, elenco delle pagine in cui quell'indirizzo viene citato) | |
| filetype: estensionefile | Restituisce solo pagine di un determinato formato | |
| define:termine | Restituisce una o più definizioni del termine | 
Per esercitarsi all'uso degli operatori provate a integrare le stringhe proposte con altre parole chiave o a combinare diversi operatori.
